© 2025 Fabio Miotto
...continua
Lunedì 4 novembre è l’ultimo giorno e complice il volo di ritorno che partirà alle 18:20, abbiamo di fatto un’altra giornata intera da sfruttare, prevista inizialmente con un raggio d’azione che ci avrebbe visto ritornare sui passi del giorno prima, poi ridimensionata per concederci un po’ di relax dopo due giorni intensi e golosi.
Ci rechiamo quindi sulla spiaggia di Balestrate per un primo transito ripreso da due punti di vista


Dato il poco traffico, ci spostiamo a est dell’aeroporto di Palermo per un paio di scatti “ordinari”, in particolare agli ETR425 “Jazz” nella livrea dedicata ai servizi aeroportuali

Torniamo quindi a Balestrate per l’inquadratura opposta a quella realizzata qualche ora prima

Si apre un ulteriore vuoto di transiti e tra il ritornare in zona Carini o il restare qui a goderci l’aria salmastra e il tepore di metà giornata, optiamo per la seconda concedendoci una buona ora in spiaggia.
La divagazione è propiziatoria per il successivo scatto, dato che girovagando con il drone Andrea individua un bel passaggio tra le rocce e il mare “sotto” l’abitato di Balestrate. Purtroppo la luce è frontale al treno ma l’alternativa sarebbe stata, più tardi, l’ombra delle rocce sui binari

Torniamo un’ultima volta ad Alcamo Diramazione per due scatti al medesimo Minuetto, dapprima in arrivo e successivamente poco dopo la partenza


L’ultimo scatto del viaggio è dall’alto nei pressi dell’avviso di Trappeto

Passano circa quattro ore da quest’ultimo scatto prima di immergerci nella fitta nebbia della Pianura Padana e infilare nel cassetto dei ricordi e dei successi questa bella gita siciliana, alla quale non avremmo potuto chiedere di più.