© 2025 Fabio Miotto

fabiomiotto89@gmail.com

5531b8f0-88bd-48d5-8bfd-a3e85f6d407a

Continuando la saga degli EuroCity con le E189 ecco il Milano-Muenchen in transito ad Avio

009eb1e9-d42c-46f0-b6f7-056aade66339

E il corrispettivo in transito a Sommacampagna-Sona

9befce70-31b6-43b3-869a-ca3241ea19db

Stessa sera, stesso luogo, un EurostarCity (non era ancora nato il brand Frecciabianca) eccezionalmente trainato da una E444r

e2e8a0d7-2949-418e-bc3a-c4214dbc752b

Fine giugno con due giri “esotici” per gli standard di allora. Un pomeriggio a Battaglia Terme, lungo la linea che collega Padova con Bologna, dove ripresi il merci di granaglie per Rovigo trainato da due D753 di Sistemi Territoriali

0c1c23f4-5e20-4fc0-9201-2162109c9d8d

Spostatomi più a nord, all’imbocco della galleria del Catajo che separa Battaglia Terme da Terme Euganee, un compianto complesso di ALe801/940 in viaggio verso Mantova (tali complessi erano di casa lungo la mediopadana veneta, tra Mantova e Monselice)

72107a07-57b3-45a8-abbb-d5fab7a09bd3

Il giorno successivo, l’unica volta che riuscii nell’intento di fotografare il “Treno Blu” lungo la Palazzolo-Paratico/Sarnico effettuato con le due ALn668 prototipo. Eccole in transito poco prima della fermata di Capriolo

f6ca628b-727a-46f1-8aa6-bc5846ac1e7b

Non avevo ancora fotografato i nuovi EC nel tratto tra Verona e Bologna (allora solo uno proseguiva fino al capoluogo emiliano), così mi recai nella acciaizzata Isola Della Scala

404a2945-f874-49ac-9863-69e0141fc4b4

Mentre mi premuravo di raccogliere più scatti possibili dei nuovi EuroCity, non dimenticavo di dare un po’ di onore anche all’IC “Adige”. Nel suo viaggio verso la Puglia il treno non percorreva la veloce Verona-Bologna, bensì la linea a binario unico via Mantova-Modena servendo questi capoluoghi oltre alla cittadina di Carpi. Lo ripresi quindi in transito dalla stazione di Villafranca di Verona

d4fc86b7-042a-4179-8fc8-e2902d45ac5e

Come evidenziato in alcune foto precedenti nei primi tempi gli Eurocity Italia-Germania vennero effettuati con materiale misto DB – ÖBB . Il Bologna era appunto uno di quelli effettuati con materiale DB. Ai primi di luglio, con la luce non certo eccelsa dato che tale treno transita nel primo pomeriggio, lo ripresi in transito da Serravalle all’Adige. Le Taurus iniziavano a prendere piede…

c86b559f-61fa-41fb-97b2-9c15f0482d39

…ma le E189 non erano ancora rare

fae94ca1-d1b8-4e88-b3c2-3af627634c17

Una sera, di passaggio a Verona Porta Nuova, fotografai l’EuroNight per Parigi in sosta all’ora blu

f3b8c88e-d7e2-4c18-bbad-a2ed09c00071

A meta luglio un giro in alta Val d’Ossola fu l’occasione per incrociare l’E656 607, da poco riportata in livrea originale e qui ripresa in transito da Milano Lambrate con un regionale da Genova

354e1584-664e-4b87-9fbd-39640524df72

Dicevamo che le anziane, già allora, ALe801/940 erano di casa nella bassa padana, ma lo erano anche lungo la linea Verona-Modena (nel 2010 il servizio non era ancora stato spezzato in due a Mantova). Ecco un complesso in ottime condizioni estetiche entrare a Mozzecane con un treno per Modena

dbdb111b-b7d2-45bf-943f-fb1fd8b0dfd6

Fine settimana 24-25 luglio 2010, in Valsugana si celebrano i 100 anni della ferrovia. Presenti un’automotrice storica e un treno a vapore. Quale migliore occasione per visitare quelle zone per la prima volta? Durante il viaggio di andata una veloce tappa presso la fermata di Rossano Veneto dove riprendo una coppia di ALn668 1200 in splendida forma. Oggi questa linea è elettrificata

7648a652-7c6f-4f66-b0a2-9086f07c2750

L’automotrice venuta a rappresentare la storia trascorsa su questi binari è l’ALn772 3265. L’incontro con un moderno Minuetto in servizio regolare è l’occasione per uno scatto particolare

34d39683-edce-490a-bd0e-c7f36fa9ced0

Il pomeriggio tornai sulla Padova-Bassano del Grappa, nel tratto poco a sud di Cittadella, dove ripresi un “navettone” (così chiamiamo i treni reversibili a materiale ordinario noi del “mestiere”)

dae8ee98-b16f-4901-8e84-758903add616

Il treno a vapore viaggiò nel pomeriggio, controluce, perciò desistetti dall’idea di tornare in valle a fotografarlo. Ebbi comunque l’occasione di riprendere il suo ritorno a casa, in Lombardia, il giorno successivo a Sommacampagna

919eb9fe-1363-449f-82d9-09d0a984d1d9

La settimana successiva classico sabato pomeriggio sulla bassa Brennero, vede d’dapprima un trittico di EU43 ripreso a Dolcè

e8377d7e-93a5-437a-9f5d-def8d5fdf306

Una E189 “canarina” con il monocliente Winner Spedition ad Ala

cf59c787-d4f9-44f0-a982-d9076f77528f

E un bel misto, treno che non mancava mai il sabato, al gancio di una pulita E652, quando ancora era possibile vedere queste macchine, un tempo regine indiscusse di questa linea, farsi onore giornalmente

e28785ff-2ed9-4477-a650-577aa561544a

CONTINUA...