© 2025 Fabio Miotto

fabiomiotto89@gmail.com

b23bc722-57d3-49dc-a7ce-dc8b8aa024d1

Capito che i turni rispecchiano quello del giorno precedente, se 2+2 fa 4 alle 13 ricomparirà davanti ai nostri obbiettivi il locale con 342. Onde evitare di replicare la foto del giorno prima, decido di tornare al PL e riprendere lì quel treno e un paio di merci.

d3d4b540-bf5d-4ad0-aa78-fb46a17343bb
7792f84e-ba26-4d0f-b77e-953fb100224a
1ff5e377-1473-4084-bc7e-0fdc8595570e

Torniamo in stazione per mettere qualcosa sotto i denti (anche se la possente cena della sera prima da ancora i suoi frutti) e attendiamo qualche transito. Tra tutti quello più particolare è questo container con la 541 104 in livrea ADRIA KOMBI (che avrebbe bisogno di un bell'acquazzone :) )

f3bd962a-94d6-4b08-b7c3-146a8414916c

Abbiamo a disposizione tempo per battezzare un ultimo punto foto, prima di trasferirci in Transalpina "bassa". Decidiamo che quel punto sarà l'ex passaggio a livello di Slavina, poco fuori Prestranek, che lato pomeriggio si rivela essere discretamente pulito e molto fotogenico. Qui riprendiamo il merci di auto con la Vectron fotografato poco prima a Ivanje Selo (evidentemente è stato fermato da qualche parte).

10549f53-24f6-449d-8adf-1551282060f0

Quindi il mitico Pendolino e il MV483 per Rijeka che oggi ha in composizione anche una vettura austriaca.

20a69a62-4fc1-434c-a95d-1f28e6c1981c
4e6d8f02-666b-41a4-b3c6-f48051209f6c

Durante i giorni feriali vengono effettuate una o due coppie di merci tra Nova Gorica e Sežana. Decidiamo di concentrarci su quello del tardo pomeriggio, la cui partenza è prevista per le 17:30 da Nova Gorica, dopo l'arrivo di un treno locale da Sežana. Ci appostiamo sulla passerella pedonale che sovrasta la stazione di Volčja Draga . Passano interminabili decine di minuti fino a quando, alle 18:30, vediamo scendere il PL. Arriva la rombante 664 115 con un bel mistone. Foto e poi scatta l'inseguimento!

bb825214-afe8-4fb8-b8ea-d398862f0d20

Prossima tappa Štanjel, a circa 20 km di distanza. Il treno viaggia abbastanza piano, tanto che dopo circa 5km l'abbiamo già sorpassato. Con le ombre che avanzano sempre di più, finalmente sentiamo nuovamente il rombo della 664 e scattiamo!

4ba46b8b-e06f-41f9-a825-7b668b42a06f

Soddisfatti anche oggi del bottino, torniamo alla nostra base. Avevo preventivamente deciso di spendere una terza notte in Slovenia, sperando che le previsioni meteo per il mercoledì fossero errate. In realtà al risveglio troviamo un cielo per lo più nuvoloso, velato. Poco male, ci rechiamo alla stazione di Aurisina per un'oretta in compagnia del padrone di casa Andrea Miglia. Qui riprendiamo il CAF in viaggio da Trieste a Ljubljana.

13ceb39c-2662-4715-93eb-0f2625fc0ac0

Un ultimo passaggio in stazione a Villa Opicina per riprendere un paio di merci pronti a partire e poi via verso casa...

2747c94b-7193-436d-97f6-e28ab71d3d99
0d5d9091-e042-4501-9c42-99e4facc689b

E anche per questa vacanza cala il sipario. Alla prossima Slovenia!